La scocca dei camper McLouis è fabbricata all’interno di reparti produttivi specializzati attraverso processi industriali di elevata precisione che garantiscono standard qualitativi di altissimo livello.
La tecnologia costruttiva si distingue per la totale assenza di legno nella costruzione di tetti, pareti e pavimenti. L’eliminazione dei ponti termici determina la massima impermeabilità e l’isolamento acustico della cellula, garantendo una migliore coibentazione e una maggiore protezione dalle infiltrazioni. L’impiego di nuovi materiali dalle elevate performance isolanti, come le resine bi-composite, ha consentito di ridurre il peso della scocca e di renderla, al contempo, più solida. Più durevole, meno soggetta all’usura, più semplice da riparare e da manutenere: la struttura dei camper McLouis è in grado di resistere maggiormente alle torsioni, offrendo maggiore stabilità al veicolo.
Le pareti, il tetto e il pavimento sono costituiti da “pannelli sandwich” formati da una doppia lastra in vetroresina. Al suo interno, un telaio portante in resina bi-composita ad alta resistenza termoindurente rende la cellula più leggera e più resistente alle sollecitazioni meccaniche, mentre l’inserto in PS waterproof assicura un alto coefficiente di isolamento termico. Nel pavimento, la copertura superiore è realizzata in PVC antiscivolo, resistente all’abrasione.
I progettisti McLouis hanno studiato la climatizzazione e la circolazione dell’aria all’interno dei veicoli con l’obiettivo di uniformare la temperatura ed evitare la formazione di condensa.